Scroll to top

Style Magazine | Questo non è un albero: è una palestra (di design)

Language: Italian.

MyEquilibria è un progetto innovativo che abbina funzionalità e design. Da installare in parchi pubblici e spiagge, costa da 20 mila a 250 mila euro.

Se fosse un quadro di Magritte, il titolo sarebbe: Questo non è un albero. E se non è un albero, di cosa si tratta? Di una palestra all’aperto: fino a nove isole che ruotano attorno a un «totem» dove praticare attività fisica open-air, senza macchine e attrezzi, semplicemente sfruttando il peso del proprio corpo. Il progetto MyEquilibria è stato concepito da Gianluca Innocenzi, un esperto di fitness, e sviluppato in quattro anni grazie al lavoro di una cinquantina di persone fra personal trainer, ingegneri, designer e persino un futurologo.

«Volevo creare qualcosa che si potesse armonizzare con la natura circostante: più una cosa è bella, più ti viene voglia di utilizzarla» spiega Innocenzi. Il risultato è una specie di playground per adulti a disposizione degli amanti dell’urban fitness (nel mondo 470 milioni di persone, l’80% sul totale degli sportivi, praticano attività all’aria aperta). MyEquilibria prevede un albero centrale, alto sette metri, attorno al quale si distribuiscono panche, corde e altre diavolerie. La superficie può variare, a seconda degli spazi disponibili, da 30 a 500 metri quadrati.

Read more

Author avatar
Matteo Larese